con il contributo della Fondazione Cariplo

Ongaro Antonio (Fiume, 1905 – Mosca, 1938)

«Ongaro Antonio», GARF, Fondo degli atti istruttori 10035, op. 1, P-32900, cc. 15                                                1938-1957

Il fascicolo contiene la documentazione relativa all’arresto, alla condanna e alla successiva riabilitazione di Antonio Ongaro.

In particolare: ordine di arresto e mandato di perquisizione, febbraio 1938; formulario dell’NKVD con i dati dell’arrestato, 17 febbraio 1938; atto d’accusa, 25 marzo 1938; estratto dall’atto di fucilazione, 20 agosto 1938; ricorso della moglie, Marija Klimovna Ongaro, al Collegio militare del Tribunale supremo dell’URSS, 19 dicembre 1956; protesta del Procuratore generale Rudenko al Collegio militare del Tribunale supremo, 17 maggio 1957; sentenza del Tribunale supremo dell’URSS, 28 maggio 1957.

Ongaro Antonio (Fiume, 1905 – Mosca, 1938)