con il contributo della Fondazione Cariplo

La collettivizzazione

Sezione: Mostre, Mostre: Gulag

La prima grande ondata di deportazioni è legata alla collettivizzazione. Solo nel 1930-31 negli “insediamenti speciali” furono inviate 1.800.000 persone. La deportazione in massa dei “kulaki”, i cosiddetti contadini ricchi, cessò nel 1933

col1
Assemblea di contadini prima dell’ingresso nel kolchoz. 1929-33.

 

col2
La collettivizzazione in Kazachstan. La popolazione nomade si trasferisce nelle città.
Regione di Pavlodar, anni ’30.
Download  collettivizzazione


La collettivizzazione