< >

Anelli Marino

Cognome:
Anelli
Nome:
Marino
Figlio di:
Emilio
Luogo e data di nascita:
Nato a Lerici (Sp), il 24 luglio 1898
Origine sociale e percorso politico prima dell'arrivo in URSS:
Facchino. Anarchico, partecipa alla difesa di Sarzana nel 1921. Arrestato per l'uccisione di due fascisti, viene condannato a 6 anni e 3 mesi di carcere. Amnistiato nel 1925, si trasferisce all'estero
Data dell'arrivo in URSS:
23 febbraio 1932
Percorso politico e professionale in URSS:
Lavora come capomastro nella fabbrica "Azneft'stroj" di Baku. Tra il 1936 e il 1937 i dirigenti del PCI che lavorano alla Sezione Quadri del Comintern prendono più volte in esame il suo caso. Nel ricostruire la sua biografia e il suo percorso politico, sottolineano in maniera ricorrente il suo atteggiamento antisovietico e la sua impreparazione politica
Data, luogo e motivi dell'arresto:
Viene arrestato a Baku il 14 febbraio 1938 con l'accusa di attività antisovietica
Condanna:
Viene condannato a otto anni di lager il 16 luglio 1940 dal PP dell'OSO dell'NKVD in base all'art. 72 del c.p. dell'RSFSR. L'8 agosto è inviato al Segežskij lager (stazione Kotlas della ferrovia Gor'kij)
Riabilitazione:
Riabilitato il 5 luglio 1963
Archivi:
RGASPI,513 2 69; Archiv Upravlenija Operativnoj i statističeskoj informacii MVD Azerbajdžanskoj Respubliki;ACS, CPC busta 126; FIG, APC,1921-1943, fasc. 1517; FIG, Fondo Robotti