con il contributo della Fondazione Cariplo

Sei in » News

Voci dalla guerra: Serhij Neboha, allevatore di cani di Čerkasy

Voci dalla guerra: Serhij Neboha, allevatore di cani di Čerkasy

L’intervista a un allevatore di cani ucraino fa emergere le atrocità commesse dalle truppe della Federazione Russa anche contro gli animali.

Voci dalla guerra: Ihor Ivanov, abitante di Trostjanec’

Voci dalla guerra: Ihor Ivanov, abitante di Trostjanec’

Solo dopo la liberazione di Trostjanec’ da parte delle truppe ucraine Ihor Ivanov ha potuto ritrovare i resti della moglie, che era scomparsa durante l’occupazione russa. Ancora non si capacita di averla persa.

Putin. Guerra a cura di Boris Nemcov, Il’ja Jašin, Ol’ga Šorina

Putin. Guerra a cura di Boris Nemcov, Il’ja Jašin, Ol’ga Šorina

In occasione dell’ottavo anniversario della morte di Boris Nemcov, pubblichiamo un brano della premessa e delle conclusioni del dossier realizzato per sua iniziativa sull’invasione russa in Ucraina del 2014.

Comunicato di Memorial Internazionale: Un bilancio nell’anniversario dell’invasione

Comunicato di Memorial Internazionale: Un bilancio nell’anniversario dell’invasione

Un comunicato del direttivo di Memorial Internazionale a un anno dall’invasione dell’esercito russo in Ucraina.

Voci dalla guerra: Ljubov Maksymčuk, abitante di Ochtyrka

Voci dalla guerra: Ljubov Maksymčuk, abitante di Ochtyrka

Per il progetto “Voci dalla guerra” pubblichiamo la trascrizione dell’intervista a Ljubov Maksymčuk, abitante di Ochtyrka, che ha perso un figlio a causa dei bombardamenti russi.

Voci dalla guerra: Oleh Toporkov, vicedirettore di una fabbrica di Vovčans’k

Voci dalla guerra: Oleh Toporkov, vicedirettore di una fabbrica di Vovčans’k

Oleh Toporkov racconta come una fabbrica sia stata trasformata dai russi in un campo di concentramento.

Voci dalla guerra: Kateryna Ryndyč, pensionata di Charkiv

Voci dalla guerra: Kateryna Ryndyč, pensionata di Charkiv

Presentiamo qui una nuova intervista del progetto “Voci dalla guerra”. Pubblichiamo la trascrizione della testimonianza di Kateryna Ryndyč, di anni 65, pensionata di Charkiv costretta a trovare rifugio a Leopoli con la sua famiglia.

Voci dalla guerra: Hanna Mykolajivna, profuga di Serebrjanka

Voci dalla guerra: Hanna Mykolajivna, profuga di Serebrjanka

Pubblichiamo qui la trascrizione della seconda intervista realizzata per il progetto “Voci dalla guerra”. A parlare è Hanna Mykokajivna, costretta a lasciare fortunosamente il paese di Serebrjanka con la nipote per salvarsi dai bombardamenti russi.

Voci dalla guerra: Hanna Ševčyk, dottoressa

Voci dalla guerra: Hanna Ševčyk, dottoressa

Pubblichiamo qui la trascrizione della prima intervista realizzata per il progetto “Voci dalla guerra”.

Le storie della guerra avranno voce in nove lingue. Un progetto di Memorial

Le storie della guerra avranno voce in nove lingue. Un progetto di Memorial

Un nuovo progetto di Memorial permetterà di far sentire in nove lingue le voci delle vittime dei crimini di guerra commessi dall’esercito russo in Ucraina.

« Pubblicazioni meno recenti    Pubblicazioni più recenti »

Le storie della guerra avranno voce in nove lingue. Un progetto di Memorial