Pubblichiamo qui la trascrizione della prima intervista realizzata per il progetto “Voci dalla guerra”.
Un nuovo progetto di Memorial permetterà di far sentire in nove lingue le voci delle vittime dei crimini di guerra commessi dall’esercito russo in Ucraina.
Sulla piattaforma Produzioni dal basso una raccolta fondi per la pubblicazione della versione italiana di “Sandormoch. Drammaturgia dei significati” di Irina Flige.
La cerimonia si terrà sabato 10 dicembre alle 13 ora italiana.
Memorial Italia riceve l’attestato di Civica Benemerenza assegnato dalla commissione di Palazzo Marino.
Il Centro per la difesa dei diritti umani Memorial hanno preparato nuove schede per spiegare le ennesime restrizioni che attendono dal 1 dicembre gli agenti stranieri. Ne pubblichiamo una traduzione.
La mostra sarà in esposizione dal 28 novembre al 19 dicembre 2022.
È uscito per Queen Kristianka Edizioni il libro di Slava Sergeev Silenzio, per favore. Racconti su Mosca, Stalin e il Terrore, traduzione e postfazione di Francesca Lazzarin, prefazione di Patrizia Deotto.
Memorial Italia è tra le associazioni che ricevono l’attestato di civica benemerenza nell’ambito dell’Ambrogino d’oro 2022.
Memorial Italia è presente a Bookcity con due incontri dedicati agli ultimi volumi delle sue collane