1917: la rivoluzione contro lo zar e la nascita del culto del vožd’, capo del popolo
Uno spaccato inedito dei vorticosi e ferventi anni delle avanguardie artistiche russe e dei protagonisti che vi presero parte
La Storia nella storia, in una miscela talmente rarefatta e intensa da catapultarci fuori del tempo
La memoria di un’infanzia sovietica a cavallo della seconda guerra mondiale in un quadro familiare ricco e stravagante.
Una selezione ragionata degli studi alle rivoluzioni russe del 1917, alla resistenza operaia di fronte all’industrializzazione forzata, alla genesi dello stalinismo e al sistema del Gulag.
Una straordinaria testimonianza sui novecento giorni dell’assedio di Leningrado, non solo un diario ma anche una riflessione filosofica sul comportamento dell’individuo
La più importante raccolta di documenti sulla storia del pensiero dissidente del secondo Novecento in Unione Sovietica
Besprizornye è il termine con cui venivano chiamati nella Russia postrivoluzionaria gli innumerevoli bambini e ragazzini rimasti orfani in seguito alla guerra.
Interventi introdotti da uno scritto del figlio Ermolaj e curati da Sergio Rapetti