con il contributo della Fondazione Cariplo

Sei in » Approfondimenti

Il ritorno di Stalin

Il ritorno di Stalin

Perché nei russi si è riacceso l’amore per il “padre dei popoli”

Si è spento il matematico Leonid Pljušč

Si è spento il matematico Leonid Pljušč

Esponente di primo piano del movimento per la difesa dei diritti umani.

Cosa accade in Ucraina?

Cosa accade in Ucraina?

Conferenza a Milano su “Aspetti dimenticati di un conflitto in Europa”

Dichiarazione di Memorial sull’edificazione di nuovi monumenti a Stalin

Dichiarazione di Memorial sull’edificazione di nuovi monumenti a Stalin

Ogni anno il 9 maggio in varie regioni della Russia alcune istanze chiedono a più riprese di innalzare monumenti a Stalin

Grozny Blues di Nicola Bellucci al Festival internazionale del cinema di Nyon 18, 19 aprile 2015

Grozny Blues di Nicola Bellucci al Festival internazionale del cinema di Nyon 18, 19 aprile 2015

Un viaggio intenso nella storia recente, fra il presente e il futuro del Caucaso.

A proposito di “Leviathan”

A proposito di “Leviathan”

Una riflessione di Gian Piero Piretto sull’ultimo film del regista Andrej Zvyagintsev.

L’ultima intervista rilasciata da Boris Nemcov a “Echo Moskvy”

L’ultima intervista rilasciata da Boris Nemcov a “Echo Moskvy”

Traduzione in italiano dell’intervista condotta da Ksenija Larina e Vitalij Dymarskij

Presidio a Milano in memoria di Boris Nemcov

Presidio a Milano in memoria di Boris Nemcov

3 marzo alle ore 18.00 AnnaViva e Radicali Milano chiamano a raccolta la società civile

L’omicidio di Boris Nemcov: la responsabilità del potere

L’omicidio di Boris Nemcov: la responsabilità del potere

Nella notte tra il 27 e il 28 febbraio 2015 in pieno centro a Mosca… un omicidio politico

« Pubblicazioni meno recenti    Pubblicazioni più recenti »

Lettera aperta per la manifestazione del 1 marzo