 |
-
giugno-settembre
 |
Decreti sulla riabilitazione dei tatari di Crimea, dei curdi, dei turchi mescheti e degli armeni islamizzati (hem?iny) (come i tedeschi, questi popoli non ebbero la possibilit? reale di tornare negli antichi luoghi di residenza; i tatari poterono ristabilirsi in Crimea solo dopo il 1989) |
-
febbraio
 |
processo a A. Ginzburg e Ju. Galanskov, colpevoli di aver redatto un "Libro bianco" sul caso Sinjavskij-Daniel' |
-
marzo-aprile
 |
a Leningrado, processo agli aderenti all'"Unione social-cristiana", che progettavano di rovesciare il potere sovietico con la lotta armata |
-
30 aprile
 |
esce il primo numero della "Cronaca degli avvenimenti correnti", bollettino d'informazione indipendente |
-
giugno
 |
si diffondono in samizdat le prime opere politiche di Andrej Sacharov |
-
21 agosto
 |
intervento delle truppe sovietiche in Cecoslovacchia, allo scopo di fermare le riforme liberali nel paese |
-
25 agosto
 |
manifestazione di protesta sulla piazza Rossa contro l'intervento in Cecoslovacchia (tutti i dimostranti sono arrestati e condannati) |
-
marzo
 |
sanguinosi scontri sul confine russo-cinese |
-
6 giugno
 |
dimostrazione dei tatari di Crimea a Mosca |
-
giugno
 |
inizio del movimento per l'emigrazione degli ebrei sovietici in Israele |
|
 |
|